| 
            
 | 
          
             Seminario per operatori turistici della Provincia di Grosseto 
            Nuovo incontro in Maremma sul tema web marketing turistico e nuova
            partecipazione dell'ing. Simone Genovesi, AD di Uplink Web
            Agency. 
             
              Dopo gli Stati Generali del Turismo del 25 marzo, la Provincia
                di Grosseto e l'APT Maremma si confermano particolarmente ricettivi
                nei confronti  
              delle nuove tendenze del mercato e del marketing turistico. 
              In collaborazione con il Centro Studi Turistici di Firenze, guidato
            dal direttore Alessandro Tortelli, e con la Provincia di Grosseto,
            rappresentata per l'occasione dall'Assessore al turismo Gianfranco
            Chelini, infatti, Francesco Tapinassi, direttore APT Maremma, ha
            organizzato questo nuovo incontro; il tema? 
             
            Manco a dirlo il   Web
            Marketing Turistico. 
             
              Al seminario, che si è svolto nella cornice della Sala
              Pegaso della Provincia di Grosseto, hanno partecipato alcuni
              dei principali rappresentanti
  del mondo
  del web marketing
  turistico con interventi che hanno toccato argomenti caldi quali social
  media,
              brand reputation, SEO e che come ha ricordato Tapinassi sono stati
              richiesti direttamente dagli operatori stessi.  
            Ecco il programma degli interventi:
  
                Robert
              Piattelli, BTO University: Social Media Strategies
  
                Simone
              Genovesi, Uplink Web Agency: Onlin Brand Reputation
  
                Vincenzo
              Morelli, Connectis: Web Marketing & SEO
  
               Mirko Lalli, Fondazione Sistema Toscana: Nuova piattaforma di prenotazione
  Sistema regionale
 
  
  Scendendo nel dettaglio dell'intervento dell'ing. Simone Genovesi di Uplink,
  l'amministratore delegato ha toccato un argomento particolarmente  
  fondante del web marketing turistico e uno dei maggiormente coinvolti dalla
  rivoluzione 2.0: la brand reputation.
  "
  
  
  Proprio come in passato - ha commentato Genovesi - anche oggi, si continua
  a parlare di valore e reputazione della marca e forse occorre farlo ancora
  di più: oggi un'azienda turistica non ha un solo logo e un solo brand,
  ma ha più brand
  legati ai singoli temi sui quali si basa la sua offerta.  
  Inoltre, non ha uno o due canali dai quali trasmettere il valore del suo brand,
  ma una moltitudine di spazi web 2.0 e ogni spazio  
  influenza il proprio marchio". 
"
  L'attenzione quindi deve essere ancora maggiore; la cecità nel marketing
  online - ha concluso Genovesi - è 
  ancora più grave di quella nel marketing tradizionale". 
           |